Parco Nazionale di Port-Cros

La natura nel suo cuore

Il primo parco marino nazionale d’Europa

Creato il 14 dicembre 1963, il Parco Nazionale di Port-Cros e Porquerolles si estende su 1.700 ettari di terra e 2.900 ettari di mare, diventando così uno dei due parchi nazionali più antichi della Francia. È il pioniere dei parchi marini in Europa. Possiede un notevole patrimonio storico, tra cui resti romani, una trentina di relitti di navi e venti forti militari.

5 buoni motivi per visitare il Parco Nazionale di Port-Cros

  1. Proteggere specie, ambienti, paesaggi e patrimonio culturale
  2. La progettazione e lo sviluppo di percorsi di interpretazione sulla terraferma e sotto il mare, e di spazi museografici
  3. Creare uscite di scoperta per i visitatori
  4. Fondali marini protetti, ideali per osservare la flora e la fauna sottomarina
  5. Gli incantevoli paesaggi dei siti del parco nazionale

Il parco nazionale, custode della biodiversità

Il Parco Nazionale di Port-Cros è interamente dedicato alla conservazione della biodiversità marina e terrestre. Si concentra sulla protezione dei fragili ecosistemi che popolano le sue coste, dai fondali ricchi di pesci alle foreste mediterranee. In qualità di buon custode di questi tesori naturali, si impegna nella gestione sostenibile delle risorse naturali, offrendo al contempo tour educativi per sensibilizzare l’opinione pubblica su una natura così importante da custodire. Tutte le azioni del Parco Nazionale possono essere scoperte al museo Fort du Pradeau di Giens.

Conservatorio botanico

Le attività principali del Conservatoire Botanique National Méditerranéen de Porquerolles (CBNMed), che fa parte del Parco Nazionale di Port-Cros, sono la conoscenza e la valutazione della flora selvatica e degli habitat naturali. Ulivi, fichi, gelsi, oleandri selvatici: il conservatorio botanico lavora anche per proteggere la flora rara e a rischio.

Lo spirito del parco nazionale

Ispirato alla natura, il marchio Esprit parc national permette ai visitatori di staccare la spina dal ritmo frenetico della vita quotidiana per tutta la durata del loro soggiorno. Evidenzia i prodotti e i servizi che si impegnano a preservare e promuovere gli eccezionali territori dei parchi nazionali. Certifica che il prodotto o il servizio “marchiato” contribuisce alla conservazione del patrimonio naturale e culturale di queste aree.

Seguici su@Provence_Med