Forze navali passate e presenti
Riparata dalle intemperie grazie alle montagne di Tolone a nord e alla penisola di Saint-Mandrier a sud, la rada di Tolone fu scelta naturalmente dai re di Francia per diventare un porto militare potente ed efficiente. Il porto e la base navale sono intimamente legati alla storia e alla fama della città: Tolone è il principale porto di difesa d’Europa e ospita la portaerei Charles-de-Gaulle. Fermati in questo sito marittimo di 1.500 ettari che ha ispirato alcuni dei più grandi pionieri francesi, da Vauban al Capitano Cousteau.
5 buoni motivi per navigare nel porto
- Avvicinandosi alle navi militari ormeggiate nella base navale
- Ascolta la storia della marina di Tolone nei commenti del capitano durante un tour del porto.
- Vedere la portaerei Charles-de Gaulle attraccata tra una missione e l’altra
- Ammira la serenità del porto
- Guarda le colline e le fortificazioni dal mare
Tour guidato in barca del porto
Imbarcati dal porto di Tolone con Les Bateliers de la Rade per un’escursione marittima guidata: ammira da vicino le navi militari affiancate, esplora l’ambiente naturale e fortificato che ha reso Tolone un importante porto di difesa. Fino alla penisola di Saint-Mandrier, passando per La Seyne e Les Sablettes, una visita al porto è un’esperienza essenziale per conoscere meglio la città e la sua storia.
Un raro sito naturale
Tra le colline e la penisola, Tolone si apre sul Mediterraneo: il porto più bello d’Europa vanta una rara cornice naturale che ti invita a fuggire. Puoi esplorarlo in mille modi diversi durante tutto l’anno. Partecipa a un tour guidato in barca o, quando il tempo lo permette, a una crociera al tramonto per visitare i vigneti: ti attendono panorami mozzafiato e affascinanti aneddoti sulla sua storia. I ricordi del suo passato, il patrimonio fortificato che la protegge e il Musée National de la Marine (Museo Nazionale della Marina) sono ricordi tangibili dei momenti salienti della sua storia militare.
Partenze per il Mediterraneo
Primo porto di partenza per la Corsica, ma anche porto di partenza per le Baleari e la Sardegna, salpa dalla stazione marittima di Tolone e parti per il Mediterraneo. Che si tratti di uno scalo o di una crociera, preparati a una vacanza senza nuvole.
Il Museo Nazionale Marittimo
Un prezioso testimone della storia dell’arsenale, immergiti in un viaggio affascinante che abbraccia quattro secoli e che rivela la grandezza di Tolone come principale porto di difesa della Francia. Esplora i ricchi tesori della sua collezione di modelli, dipinti e manufatti e rivivi i momenti chiave che hanno segnato il destino marittimo del porto più bello d’Europa.
Crociera del vino nel porto
Al tramonto, salpa dal porto di Tolone e naviga in uno scenario sublime, degustando vini e frutti di mare locali. Dall’Anse San Peyre e le sue ripide scogliere, passando per la Baia di Tamaris e le sue sontuose ville moresche, fino all’autentico porticciolo di Saint-Mandrier, goditi un momento senza tempo in un contesto marittimo eccezionale.
Domande frequenti
Posso visitare le navi militari attraccate alla base navale?
Per motivi di sicurezza, l’accesso alla base navale e agli edifici militari è severamente vietato. Puoi avvicinarti alle navi e, quando sono attraccate, scorgere la portaerei Charles-de-Gaulle durante il tour guidato in barca del porto.
Possiamo visitare la portaerei Charles-de-Gaulle?
La portaerei Charles-de-Gaulle non è aperta ai visitatori, ma puoi intravederla quando si trova accanto alla banchina durante il tour guidato in barca del porto.
Perché parliamo di porti piccoli e grandi?
Il porto è la fascia costiera compresa tra il Cap de Carqueiranne e la penisola di Saint-Mandrier. È composto dalla grande rade – o rade des Vignettes – a est e dalla petite rade a ovest, che comprende Tolone, La Seyne e Saint-Mandrier.