Un magico tramonto sul porto
Sia che tu conosca bene il porto di Tolone, sia che tu stia per scoprirlo, la crociera del vino promette di accompagnarti in un viaggio di paesaggi e sapori unici al tramonto. Dal porto di Tolone alle scogliere di cala San Peyre, dalla baia di Tamaris e le sue ville moresche alla penisola di Saint-Mandrier, assaggia i vini della Provenza e i prodotti ittici locali sullo sfondo di colline, spiagge, porticcioli e capanne di pescatori, direttamente sul mare, a due passi dalle città.
5 buoni motivi per godersi una crociera del vino
- Ammira un tramonto spettacolare sul porto
- Assaggia vini locali accuratamente selezionati
- Incontra e chiacchiera con i viticoltori e i pescatori a bordo
- Degustazione di pesce e frutti di mare della baia di Tamaris
- Esplora il porto di Tolone in un modo diverso, di sera
In direzione del porto
Tolone, pomeriggio di fine estate, arrivi al molo dei Bateliers de la Côte d’Azur, pronto a salire a bordo del catamarano che ti aspetta a fianco. Il sole splende ancora sul porto e la costruzione dei fari non ti impedisce di scattare foto alle banchine e alle barche da diporto ormeggiate. Il team di barcaioli ti accoglie con un grande sorriso e tu prendi posto a bordo.
Il nostro consiglio
La crociera dei viticoltori è molto popolare in estate e i posti sono limitati: prenota il tuo viaggio il prima possibile per non perderti questo gustoso e amichevole incontro sull’acqua.
Ritorno della crociera del vino nel 2025.
Tolone dal mare
Quando lasci il porto di Tolone, la barca naviga tranquillamente verso la base navale e i primi commenti del capitano al microfono sono calorosi. I tuoi occhi sono attratti dalle onde e dalla schiuma del mare, ma anche dalle colline che si intravedono gradualmente dietro la città. Ti stai già meravigliando di questa nuova vista di Tolone.
Passeggiata gastronomica sull’acqua
L’imbarcazione si avvicina alle navi militari, le cui sagome massicce si stagliano contro la luce come pupazzi d’ombra: è uno spettacolo pittoresco, che non mancherai di immortalare su pellicola. Segui la costa fino alle ostriche di Tamaris: ormeggiato a una capanna di pescatori su palafitte, il team di barcaioli e viticoltori ti serve un bicchiere di vino accompagnato da un assortimento di pesce fresco e frutti di mare. L’estasi e la curiosità sono al massimo in questo piccolo paradiso al tramonto. La degustazione di vini e la passeggiata continuano fino alla penisola di Saint-Mandrier, il cui tranquillo porto con i suoi numerosi punti è così fotogenico. Nella luce sfolgorante, lasci il piccolo porto e segui la costa da Le Mourillon fino all’insolito sito della grotta di San Peyre a Le Pradet. L’atmosfera serale che sta per calare sul mare aperto dà un sapore speciale al tuo viaggio ed è ora di tornare a Tolone e alle luci del porto.
Concentrati su
il terroir della Provenza in primo piano
La crociera del vino è anche un’occasione per scoprire i terroir locali: potrai incontrare i viticoltori a bordo e parlare del loro lavoro nei vigneti. La storia dei loro vigneti, il loro mondo del gusto e le sfumature delle loro cuvée non avranno segreti per te.
In abbinamento ai vini, e in una cornice da sogno, potrai gustare un delizioso assaggio dei crostacei della baia di Tamaris: i pescatori raccontano il loro mestiere e le loro conoscenze con passione e orgoglio per produrre piatti dal sapore inimitabile.
Come faccio a raggiungere l'inizio della crociera?
In auto, dall’ingresso est o ovest della città, segui le indicazioni per “Centre-ville – Le port”. Parcheggia nel parcheggio del porto tra il terminal traghetti e il Quai du Petit Rang, oppure nei parcheggi sotterranei Q-Park “Mayol ” e “Lafayette ” dietro il porto. La crociera parte dal Quai Cronstadt, vicino al molo dei Bateliers de la Côte d’Azur, di fronte alla gelateria Le Chamo. In autobus, dal giovedì sera al sabato sera, la rete Mistral gestisce un servizio di autobus notturni (8 linee). Una di queste, la linea 3, ti lascerà alla fermata “Mayol”, che costeggia il porto. Sarai a pochi minuti a piedi dal molo.