Funivia di Tolone: una fuga meravigliosa
Tolone ha molte caratteristiche speciali e la funivia è una di queste. Unica nel suo genere sulla costa mediterranea, la piccola cabina Con la sua facciata rossa in stile anni ’50, puoi raggiungere la cima del Mont Faron dalla città in soli 6 minuti.
A bordo, tra il mare e le colline, Tolone e il suo porto si rivelano man mano che si sale: le sensazioni sono esaltanti. Sali a bordo di questa parte essenziale del patrimonio di Tolone e ammira il panorama mozzafiato!
5 buoni motivi per prendere la funivia
- Ottieni una vista a volo d’uccello della città, in qualsiasi stagione
- Fai il pieno di sensazioni e meraviglie
- Goditi una vista unica sulle montagne di Tolone, sul Mediterraneo e sull’entroterra del Var.
- Catturare paesaggi sublimi in fotografia
- Un modo divertente per raggiungere la vetta del Monte Faron
Imbarco immediato
In cima al Mont Faron! Una volta ritirati i biglietti, prendi posto nella coda della funivia per salire a bordo. Le cabine rosso fuoco dal look anni ’50 sono un primo invito a viaggiare… indietro nel tempo. Una volta a bordo, noterai un oblò sul pavimento che probabilmente ti farà venire le vertigini: avrai il coraggio di guardare il paesaggio che passa sotto i tuoi piedi?
Il nostro consiglio
Prima di partire, controlla i giorni e gli orari di apertura della funivia. Tieni presente che la funivia è chiusa nei giorni di vento.
SCOPRI DI PIÙ
Salita con vista a 360°
A bordo, l’assistente di cabina si assicura che tutto sia in ordine, lasci la stazione di partenza e inizi a goderti il panorama: è sublime e a 360 gradi. La funivia si snoda tra le colline. Il contrasto tra le rocce calcaree e gli alberi di pino, poi il porto e il cielo che si fondono in un tutt’uno, crea uno spettacolo incredibile. È anche una città che sembra così vicina eppure così vasta!
In lontananza si vedono le Îles d’Or e la baia di Saint-Mandrier e si intravedono le colline che costeggiano il Var occidentale.
In cabina le sensazioni sono travolgenti e ti capiterà di guardare attraverso il finestrino del pavimento e di giocare a riconoscere i luoghi che ti circondano. Il personale di bordo si diverte a commentare il paesaggio e a rispondere alle domande dei passeggeri con un pizzico di orgoglio.
Il viaggio è così breve che hai ancora tutto il tempo per scattare foto e goderti il panorama. Una volta arrivato, la scelta è tua: tavoli da picnic sotto i pini, un sentiero escursionistico, l’ingresso al Memoriale dello sbarco in Provenza o semplicemente continuare a contemplare il panorama.
Un’esperienza senza tempo
Dopo la passeggiata, torna alla stazione della funivia per scendere in città. Anche in questo caso, le sensazioni sono tutte da provare.
Il ritorno alla “civiltà” è dolce e ridi dell’impressione di vertigine e profondità che ti danno alcuni dei rilievi. Ti rendi conto di quanto questa fuga sulle alture della città ti abbia regalato una sensazione di evasione e appagamento, un’esperienza senza tempo.
concentrati su
Il Monte Faron, un’esperienza a 360°
Una volta raggiunta la cima del Mont Faron, continua l’esplorazione del sito: ammira la splendida vista sulla città, sul porto e sull’entroterra del Var.
Sito storico di primaria importanza con il memoriale dello sbarco del D-Day, il Faron è anche il terreno di gioco ideale per gli amanti delle passeggiate, dello sport e dell’escursionismo.
Come si arriva alla funivia?
In auto dal centro città, puoi raggiungere la stazione di partenza della funivia ai piedi del Mont Faron seguendo le indicazioni per “Toulon nord – mont Faron”.
In autobus, prendi l’autobus n. 40 fino alla fermata “Téléphérique”.Suggerimento: un pass in vendita presso l’Ufficio del Turismo al costo di 10€ ti permette di combinare il viaggio di andata e ritorno in funivia con le gite in autobus e in barca.