Giostra estiva a Saint-Mandrier-sur-Mer
Ogni anno, l’apparizione delle barche “Saint-Mandrier” e “Saint-Flavien” sulla banchina del porto, sgargianti e appena ridipinte di rosso e blu, segnala l’avvicinarsi della stagione delle giostre nautiche. Da giugno a settembre, i giostratori di Mandré si dedicano alla loro attività preferita, la giostra provenzale, uno sport tradizionale divertente e di grande effetto. Alla fine della giornata o in una serata mite nel villaggio, passeggia lungo il porto di Saint-Mandrier per assistere alle loro sessioni di allenamento e ai loro tornei.
5 buoni motivi per vedere le giostre
- Assistere a uno spettacolo insolito
- Scopri le regole di questo gioco tradizionale
- Scopri e sostieni la tua squadra preferita
- Scommettere sui vincitori
- Goditi i tuffi acrobatici dei perdenti
Le origini della giostra provenzale
“Il Tàrgo prouvençalo, o giostra nautica in patois provenzale, è uno dei giochi provenzali più antichi. Questo sport di forza, un misto di onore medievale e festa comunitaria, giocato da maggio a settembre, in origine riuniva solo uomini. Oggi partecipano anche donne e ragazze. Tradizionalmente, la giostra inizia con i principianti, poi il livello si alza con il progredire della competizione.
Il nostro consiglio
Le gare e gli allenamenti di giostra provenzale si tengono solitamente nel porto di Saint-Mandrier.
Tuttavia, alcuni tornei si tengono a La Seyne-sur-Mer o a Tolone.
Non esitare a controllare il calendario per conoscere le date.
SCOPRI DI PIÙ
Un amichevole duello nautico
Sulla “tintaine” – un pavimento di legno a circa 2 metri dall’acqua sul retro delle barche – due “combattenti” si posizionano e incrociano le loro lance. Vince il “passaggio” l’uomo o la donna che, pur colpito dall’avversario, riesce a non cadere in acqua. Il tonfo della corazza quando i giostratori si toccano, il fervore popolare che circonda il porto nelle serate dei tornei e le frasi “colorite” dei commentatori rendono questo evento imperdibile in qualsiasi vacanza in Provenza-Mediterraneo.
Concentrati su
Il porto di St Mandrier
Il porto di Saint-Mandrier-sur-Mer, noto anche come Creux de Saint-Georges, è l’emblema del fascino portuale mediterraneo. Immerso in una baia incontaminata, offre un rifugio idilliaco ai diportisti e ai visitatori in cerca di autenticità.
Il porto, fiancheggiato da vivaci caffè e pittoresche boutique, emana un’atmosfera calda e amichevole. Le numerose barche tradizionali a punta aggiungono un tocco di colore a questo scenario marinaro. Combinando la tradizione marittima con uno stile di vita gentile, la bellezza provenzale del porto ti conquisterà in qualsiasi periodo dell’anno.
Come ci si arriva?
Con il vaporetto
Puoi raggiungere il porto di Saint-Mandrier da Tolone prendendo il vaporetto Mistral linea 28M. Scendi al pontile “Président” o al pontile “Saint-Mandrier”. In questo modo potrai evitare il traffico stradale e goderti un piacevole viaggio in mare.
In autobus
Da Les Sablettes a La Seyne-sur-Mer, anche l’autobus n. 28 ti porterà a destinazione.
In auto
In auto, dopo l’uscita 12 dell’autostrada, prendi la D559 in direzione Plage des Sablettes a La Seyne-sur-Mer, poi Saint-Mandrier-sur-Mer.