La natura al suo meglio
Per quasi venti chilometri, le montagne di Tolone formano una barriera naturale tra l’entroterra e il Mediterraneo. Composte da Mont Caume, Mont Coudon, Baou de Quatre Aures, Gros-Cerveau, il massiccio di Cap Sicié e Mont Faron, queste colline di calcare, pineta e gariga dominano Tolone, il suo porto e i comuni circostanti. Terreno di gioco perfetto per gli escursionisti, gli scalatori e gli amanti della mountain bike, le montagne di Tolone ospitano una biodiversità notevole e ben conservata.
5 buoni motivi per prendere quota
- Prendi la funivia per raggiungere la cima del Mont Faron
- Ammira i paesaggi dell’entroterra del Var e del mare aperto
- Escursione sui sentieri dei Monts Toulonnais
- Ricarica le batterie nel cuore della natura
- Osserva la flora e la fauna delle catene montuose
Mont Faron
Con i suoi 584 metri di altezza sopra Tolone e il suo porto, il Mont Faron non è la montagna più alta di Tolone, ma è comunque la più famosa. Si tratta di un sito naturale inseparabile dalla sua funivia – che permette ai residenti e ai visitatori di Tolone di raggiungere la vetta in pochi minuti – e offre una vista a 360° della città e dei suoi dintorni. Il Mont Faron è lo scenario ideale per una vasta gamma di attività sportive e ricreative nel cuore della natura.
Mont Caume
Il punto più alto delle montagne di Tolone, il Mont Caume, con i suoi 804 metri, è uno dei preferiti dagli escursionisti. Dalla sua posizione dominante, la vista sulla costa del Var, sul massiccio della Sainte-Baume e, nelle giornate limpide, sui rilievi della Corsica, aggiunge una dimensione spettacolare e senza tempo alla tua passeggiata.
Mont Coudon
Maestosa sentinella delle montagne di Tolone, con un’altitudine di 702 metri, il Mont Coudon domina Tolone e La Valette-du-Var, tra le altre città. Passeggia lungo i suoi sentieri e goditi una vista mozzafiato sul Mediterraneo e sulle colline circostanti, fino alle Alpi nelle giornate più limpide. I suoi pendii calcarei e le sue pinete sono luoghi ideali per ciclisti e arrampicatori.
Il nostro consiglio
Quando fai una passeggiata o un’escursione nei Monts Toulonnais, assicurati di avere scarpe adatte, molta acqua e una mappa o un’applicazione che ti aiuti a orientarti nei sentieri. Controlla le condizioni meteo prima di partire e rispetta le regole di conservazione della natura quando sei lì. Da giugno a settembre, controlla la mappa del rischio di incendio per i massicci prima di uscire.
PER SAPERNE DI PIÙ +